12 dicembre, 2007 | di

Questo post è soltanto un invito a fare una visita a questo folle sito di webmapping.

Hong Kong

Via Wired.

6 dicembre, 2007 | di

Da qualche giorno ho scoperto Poly9 FreeEarth, un applicazione web che vi consente di inserire un globo 3D interattivo dentro una pagina web. E’ un’applicazione Flash, che da la possibilità di posizionare sulla nostra amata Terra diverse tipologie di layer:

  • punti attivi
  • GeoRSS feeds
  • Etichette
  • Polilinee
  • Immagini
  • Layer WMS

La documentazione è completa e ricca di esempi. Qui sotto un globo con posizionato sopra il feed GeoRSS della Reuters. Qui il codice che ho usato per l’esempio.

Aggiornamento: grazie ad Angelo ho scoperto che c’è un problema di visualizzazione con Internet Explorer, usando gli iframe. Con Firefox non ci sono problemi. Per tale ragione ho creato un link che apre una pagina esterna.

free earth

2 dicembre, 2007 | di

Una notizia un po’ leggera, che soddisfa un bisogno pesante tipico di chi crea applicazioni web di cartografia: il reperimento di icone che uniscano leggibilità a gradevolezza visiva.

Ci viene in aiuto il servizio mapicon Factory. E’ un sito web che da la possibilità di creare online set di icone, scegliendo alcuni parametri:

  • forma generale
  • dimensioni
  • stile
  • colori

mapfactory_icons

Qui sopra qualche test. E’ una sciocchezzuola, ma a me tornerà utile. Spero anche voi.

Devo la scoperta a questo Blog, che segnala una risorsa ancora più importante, la pagina di Mapki dedicata ai set di icone per la cartografia online.

9 ottobre, 2007 | di

Queste le novità della release 2.5 di OpenLayers:

  • Date Line Wrapping: Tiles wrap around the earth (#487)
  • Formats:
  • Feature Creation:
  • SphericalMercator support on commercial layers (#686)
  • Control for displaying attribution/copyright information (#103, #966)
  • Read-only TileCache layer against web-accessible caches (#627)
  • Ability to restrict the draggable extent to the world (#340)
  • Addition of new ‘debug mode’, where OpenLayers reports errors to a developer console (#507)
  • Add “visibilitychanged” event to Layer (#878)
  • external graphic as style for vector points, with opacity and offset support (#736, #873, #893)
  • loadstart/loadend on remote access layers (#808)
18 settembre, 2007 | di

Cari lettori del Blog, questa per me è una bella notizia: è uscito MapServer 5!! Ci si affeziona anche ai software (sono malato?) ed io ho sempre amato MapServer. La notizia la trovate qui, firmata dal mitico Daniel Morissette.

Queste le novità più importanti:

  • Added Style and Label attribute binding
  • Raster Color Correction via color lookup table
  • Added label priority
  • Added dynamic charting (pie and bar charts)
  • New mechanism to load/set objects via URL using mapfile syntax
  • Added support for map rendering using the AGG library for better output quality

Qui il changelog completo e qui il codice sorgente.


TANTO non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001, in quanto non viene aggiornato con una precisa e determinata periodicita'. Pertanto, in alcun modo puo' considerarsi un prodotto editoriale.