19 settembre, 2008 | di Andrea Borruso
Ricevo da Claudio Rocchini e pubblico volentieri:
Eccoci qua! Pubblicato il catalogo dei vertici trigonometrici e capisaldi di livellazione all’indirizzo: http://www.igmi.org/geodetica. Le coordinate visualizzate sono approssimate dato che il dato preciso e’ a pagamento.
In anteprima potete vedere anche il catalogo carte antiche (ancora in fase beta) all’indirizo: http://www.igmi.org/ancient.
Grazie a Claudio per la segnalazione. Io mi vado a fare un giro.
Posted in News | No Comments »
31 luglio, 2008 | di Andrea Borruso
Finalmente l’IGM ha aggiornato il catalogo interattivo dei propri prodotti. Per tutti gli utenti finali è una buona notizia, perché questo supera di gran lunga il precedente.
Il cambiamento più evidente è tecnologico: da una tradizionale interfaccia html, ad una vera interfaccia di webmapping basata su OpenLayers con alle spalle un server WFS e (sembra) un server di tilecaching.
L’utilizzo di un client di webmapping opensource e di un protocollo standard interoperabile per l’accesso a dati spaziali, sono entrambi un belvedere; specie in un contesto così istituzionale.
Il funzionamento di base è semplice:
- si fa zoom-in su un’area di interesse
- si fa click sull’area di cui si vuole conoscere la copertura dei prodotti IGM (contestualmente viene lanciata una richiesta WFS)
- si ottiene sulla sinistra l’elenco delle tavole che cadono in quel punto
- si clicca (ad esempio) sul tasto “ev.” – che si trova sulla destra del nome delle tavole – e viene restituita su mappa l’estensione spaziale della tavola

Questo in supersintesi. Ci sono anche altre funzioni, tra le quali segnalo la ricerca per toponimi.
Le interfacce sono due:
Buona visione.
Posted in News | 5 Comments »