Alessio Di Lorenzo
Sono un biologo marino specializzato in geomatica con master in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento presso il Centro di Geotecnologie dell'Università di Siena. Lavoro con queste tecnologie dal 2006 ed il mio principale campo d'azione è la progettazione e sviluppo di applicazioni di webmapping (WebGIS). Nutro particolare interesse nei confronti del software libero (geografico e non) e dei suoi impieghi nel monitoraggio biologico ed ambientale. Sono stato consulente di diverse aziende, dell'Università Politecnica delle Marche e del Parco Nazionale della Majella; attualmente lavoro nel reparto Statistica e GIS dell'IZSA&M. Mi sono unito con grande piacere alla redazione di TANTO nell'Aprile del 2009 :)
Post recenti
- Non fare il bagno in Abruzzo! Lo dicono gli amici dei miei amici di Facebook!, 04 lug 2016 in Entropia
- GeoCetus: la banca dati italiana aperta sugli spiaggiamenti di cetacei e tartarughe marine, 03 giu 2015 in Dati
- jqGrid, ArcGIS Server e JSONP, 28 mar 2012 in Strumenti
- Parliamo di webmapping, 14 feb 2011 in Didattica
- ArcGIS Server e Google Maps: come misurare correttamente le distanze, 25 apr 2010 in Didattica




