Sarà possibile arricchire la base dati di OpenStreetMap, tracciando punti, linee, e poligoni su delle basi di buona qualità e finalmente omogenee per il territorio nazionale. Molti dei client con i quali è possibile modificare i dati di OSM, consentono infatti di aggiungere layer WMS come base per il ricalco.
Questo il link da usare in JOSM per la sorgente WMS delle ortofoto del 2006:
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_06.map&LAYERS=
ortofoto_colore&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image%2Fpng&
Questo per quella del 2008 (soltanto Umbria e Lazio)
http://wms.pcn.minambiente.it/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_08.map&LAYERS=
ortofoto_colore&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FORMAT=image%2Fpng&
Ringrazio coloro i quali si sono battuti per questo risultato, ed in particolare Simone Cortesi di OpenStreetMap Foundation, e ovviamente anche il PCN.
Simone ha inoltre lanciato una proposta di virtual mapping party di ritracciatura durante la settimana delle libertà digitali: http://www.libertadigitali.org/
Sono molto contento di questa notizia e chiedo a tutti i lettori interessati di darne ampia eco. Grazie in anticipo!!
L'articolo Il Portale Cartografico Nazionale autorizza a ritracciare le ortofoto su OpenStreetMap è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.
]]>OpenStreetMap è un progetto che punta a creare e fornire dati cartografici, qualsiasi mappa di strade, liberi e gratuiti a chiunque ne abbia bisogno. Il progetto è stato lanciato perché la gran parte delle mappe che potresti pensare essere gratuite, hanno invece restrizioni legali o tecniche al loro uso, impedendo alle persone il loro uso per scopi produttivi, creativi ed altri.
OpenStreetMap merita l’attenzione di molti di noi; è giunto ad una fase di sviluppo importante, come è evidente nel confronto con Google Maps che vi propongo in basso.
Chi mantiene i server, sta facendo una raccolta di fondi per migliorare l’architettura del progetto ed acquistare nuovi server. Vi invito a fare una donazione, anche piccola, da qui. Il loro obiettivo è arrivare a 10.000 sterline, ed in due giorni sono già arrivati a 9.000.
E’ bello constatare questo affetto.
L'articolo OpenStreeMap ha bisogno di noi è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.
]]>