Chiunque abbia mai avuto a che fare con dati spaziali, ha prima o poi creato una tabella con più colonne, tra le quali le immancabili Latitudine e Longitudine. Se facciamo l’upload di una di queste tabelle su EditGrid (accetta i formati MS Excel, Gnumeric, OpenOffice.org Calc, Lotus 1-2-3 e CSV) e usiamo un add-on che si chiama Grid2Map, avremo la possibilità di creare una mappa dinamica basata su Google Maps, popolata con i punti della nostra tabella. Il tutto è reso ancora più piacevole dalla possibilità di pubblicare sul proprio sito sia la suddetta mappa, che la tabella con i dati. L’ennesima sorpresa è che anche la tabella è dinamica. A seguire un esempio pratico.
L'articolo EditGrid: da Excel a Google Maps con un click è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.
]]>