TANTO » GRP http://blog.spaziogis.it le cose che ci piacciono ... Mon, 07 Nov 2016 09:59:24 +0000 it-IT hourly 1 Quanto è bello parlare di didattica, condivisione, esperienza e voglia di apprendere http://blog.spaziogis.it/2013/09/25/quanto-e-bello-parlare-di-didattica-condivisione-esperienza-e-voglia-di-apprendere/ http://blog.spaziogis.it/2013/09/25/quanto-e-bello-parlare-di-didattica-condivisione-esperienza-e-voglia-di-apprendere/#comments Wed, 25 Sep 2013 06:00:16 +0000 Andrea Borruso http://blog.spaziogis.it/?p=5830 Ieri io, Giuseppe Borruso, Fabio Malfatti, Lucio Beltrami e Gianluca Calabretta abbiamo fatto e  registrato l’hangout sul corso del Coursera dedicato alle mappe: “Maps and the Geospatial Revolution“.

E’ stata per me – che facevo purtroppo soltanto il bravo presentatore – un’esperienza entusiasmante. I “fantastici 4” di cui sopra sono riusciti a descrivere la loro esperienza di didattica in un MOOC (massive open online course) in modo interessante e molto variegato. La buona riuscita si deve a tre aspetti principali:

  • la passione  (in questo caso per la geomatica)
  • le storie professionali profondamente diverse di ognuno dei quattro
  • la prorompente bella umanità dei protagonisti

hangout_mooc_geospatial

E’ un video un po’ lungo (poco più di un’ora), ma è un crescendo che è una delle migliore testimonianze che io abbia visto su questo tipo di corsi online (lo so, il mio giudizio in questo caso vale poco). Averli ascoltati prima, ed avendo avuto in testa alcune delle loro parole dopo, mi è venuta una gran voglia di mettermi in gioco, di imparare, di condividere quanto appreso e di passare questo entusiasmo a qualcun altro.

Sembra sia stato un corso veramente ben pensato, e questo ovviamente è in qualche modo propedeutico. Ma le modalità di fruizione, l’interazione “massiva” con gli altri utenti da tutto il mondo, i criteri di valutazione e i tempi di fruizione sono altri aspetti importanti che rendono questo tipo di didattica molto soddisfacente.

Per preparare bene l’intervista è stata creata una piccola rassegna stampa, resa disponibile a tutti i partecipanti. Fornisce altri spunti di riflessione e dati sulla valutazione dei MOOC (non soltanto di natura geomatica). La trovate qui.

Oggi un amico – che l’ha visto in diretta – mi ha scritto che questo hangout “poteva tranquillamente essere preso per un servizio RAI (Storia)”. E’un giudizio molto di parte, ma più passano le ore, più sento di avere contribuito a creare qualcosa d’importante e non soltanto per questo settore.

In ultimo, un grosso grazie ai “fantastici 4”, ed al loro essere persone. E’ la cosa che personalmente mi ha arricchito di più.

Buona visione

L'articolo Quanto è bello parlare di didattica, condivisione, esperienza e voglia di apprendere è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2013/09/25/quanto-e-bello-parlare-di-didattica-condivisione-esperienza-e-voglia-di-apprendere/feed/ 0 hangout_mooc_geospatial
Parliamo del primo MOOC su mappe e cartografia? http://blog.spaziogis.it/2013/09/16/parliamo-del-primo-mooc-su-mappe-e-cartografia/ http://blog.spaziogis.it/2013/09/16/parliamo-del-primo-mooc-su-mappe-e-cartografia/#comments Mon, 16 Sep 2013 09:12:37 +0000 Andrea Borruso http://blog.spaziogis.it/?p=5795 In un post di luglio avevo scritto del primo corso su Coursera dedicato alle mappe: “Maps and the Geospatial Revolution“. Ma cosa dico corso, questo è un MOOC, un Massive Open Online Course.

Avrei voluto partecipare e prendermi il “pezzo di carta”, ma non ci sono riuscito. Dai commenti al post, e da altri segnali, ho capito di essere riuscito a stimolare l’interesse di altri. In particolare mi sono caduti sotto gli occhi questo lungo pezzo di Giuseppe, questo commento di Fabio ed il tweet di sotto di Lucio.

Ho pensato allora di scrivergli, e proporgli di fare una piccola tavola rotonda online, in cui racconteranno la loro esperienza e si confronteranno su questa. Mi hanno risposto da subito in modo positivo e lunedì 23 settembre alle 21:00 faremo un hangout in realtime, che verrà ospitato su GEO+, la bella comunità sulla geomatica che si sta sviluppando in modo molto interessante su Google+ (ma questo è un altro post ;) ).

Sarà qualcosa di molto informale, che nasce da questi belli e inaspettati “effetto domino” che nascono facilmente in rete. Giuseppe, Fabio e Lucio, il “pezzo di carta” se lo sono presi, ma la cosa per me più interessante è avere constatato come tre persone diverse per formazione, professione e interessi siano “caduti” dentro lo stesso corso. Questo avviene in tutte le aule (virtuali e non),  ed a maggior forza in MOOC, ma i tre punti di vista differenti saranno un bel valore aggiunto per la narrazione dell’esperienza.

Ma chi sono Giuseppe, Fabio e Lucio?

Giuseppe Borruso_sGiuseppe Borruso, ricercatore universitario in Geografia Economica appassionato di Scienza dell’Informazione Geografica, co-fondatore di Geog-An-Mod (Geographical Analysis, Urban Modeling, Spatial Statistics). Appasionato di Mountain Bike, Nuoto e Sax.
Fabio Malfatti_sFabio Malfatti, etnoantropologo specializzato in storia orale, saperi tradizionali e gestione sostenibile del territorio. Geografia e mappe sono una passione e uno strumento di ricerca. Speleologo e alpinista.
Lucio Beltrami_sLucio Beltrami, laurea in architettura, gestore di dati per Seat Pagine Gialle a Torino. Interessi: Cartography, Camera, Cinema, Comics, (urban) Cycling.

Sarà l’occasione anche per testare una modalità di comunicazione, che speriamo possa dare la stura ad atri incontri di questo tipo. Sarebbe bello infatti replicare tanti James Fee, e fare i geohangout anche in Italia.
Sarà in real-time e sarà possibile anche ricevere domande e commenti. L’orario forse non è dei migliori, ma era l’unico che mettesse d’accordo gli studenti del corso. In ogni caso verrà tutto registrato e sarà visibile successivamente in qualsiasi momento.

Ci “vediamo” allora il 23!

NDR: si è aggiunto in corsa un altro “studente” del corso,  che si è preso ‘il pezzo di carta’ with distiction. E’ Gianluca Calabretta e sotto trovate la sua short-bio.

gianluca_calabretta

Gianluca Calabretta: ingegnere ambientale alla ricerca della mappa perfetta. Attualmente si aggira circospetto tra enti pubblici, ed istituti di ricerca. Triste caso di avvelenamento neonatale da cartografia. Segue con disincanto tecnologia e fumetti. Fuori orario e’ possibile che lo vediate correre.

L'articolo Parliamo del primo MOOC su mappe e cartografia? è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2013/09/16/parliamo-del-primo-mooc-su-mappe-e-cartografia/feed/ 3 Giuseppe Borruso_s Fabio Malfatti_s Lucio Beltrami_s gianluca_calabretta
Le “Mappe e la Rivoluzione Geospaziale”: mi sento di nuovo un ventenne http://blog.spaziogis.it/2013/07/17/le-mappe-e-la-rivoluzione-geospaziale-mi-sento-di-nuovo-un-ventenne/ http://blog.spaziogis.it/2013/07/17/le-mappe-e-la-rivoluzione-geospaziale-mi-sento-di-nuovo-un-ventenne/#comments Wed, 17 Jul 2013 11:47:18 +0000 Andrea Borruso http://blog.spaziogis.it/?p=5763 Poco più di due anni fa pubblicammo il primo post che introduceva il Geospatial Revolution Project,  un ambizioso progetto della Penn State University nato con l’obiettivo di ampliare la conoscenza sulla storia, le applicazioni, le questioni legate alla privacy ed alla giurisprudenza e il futuro potenziale delle tecnologie spaziali. Ne nacque una delle esperienze più belle fatte come TANTO, la traduzione in Italiano dei sottotitoli dei 4 episodi, in collaborazione con Penn State University.

Oggi parte il primo corso su Coursera dedicato alle mappe, dal titolo “Maps and the Geospatial Revolution“, il cui docente - Anthony C. Robinson - è (guarda caso) della stessa università.

“Coursera” non credo abbia bisogno di presentazioni, è una di quelle cose che capita di citare quando si vuole evidenziare il bello del web. E’  una società di formazione in partnership con le migliori università e organizzazioni di tutto il mondo, per offrire corsi on-line gratuiti e per tutti. Sul loro sito si legge:

We envision a future where everyone has access to a world-class education that has so far been available to a select few. We aim to empower people with education that will improve their lives, the lives of their families, and the communities they live in.

Qualche giorno fa ho fatto 40 anni e mi sembra un momento della vita molto bello. Questo corso mi fa tornare indietro di 20 anni, alla voracità di conoscenza un po’ irrazionale e poco analitica, ma anche alla bocca amara fatta per certi brutti sapori e ai crampi per mancanza di materia prima (parlo solo di conoscenza :D ).
L’andy di 20 anni fa sarebbe stato felice di poter disporre di un corso di questo tipo e di avere una banda internet che consentisse di usufruire di servizi di questo tipo; l’Andrea di oggi si iscrive sapendo di non avere il tempo libero e leggero di quegli anni, e spera di poter arrivare in fondo.

Non so dirvi quanta qualità ci sarà, ma mi sembrava utile darne notizia e seguire la Rivoluzione Geospaziale.

L'articolo Le “Mappe e la Rivoluzione Geospaziale”: mi sento di nuovo un ventenne è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2013/07/17/le-mappe-e-la-rivoluzione-geospaziale-mi-sento-di-nuovo-un-ventenne/feed/ 12
La rivoluzione geospaziale continua! http://blog.spaziogis.it/2011/08/11/la-rivoluzione-geospaziale-continua/ http://blog.spaziogis.it/2011/08/11/la-rivoluzione-geospaziale-continua/#comments Thu, 11 Aug 2011 15:24:46 +0000 Antonio Falciano http://blog.spaziogis.it/?p=3977 Era il maggio 2009 quando TANTO cominciava a raccontare di Geospatial Revolution Project, definendolo come un “ambizioso progetto con il quale diffondere la consapevolezza della coscienza geografica in un mondo nel quale ormai (quasi) tutti sanno cosa siano Google Earth e Streetview”, di come queste tecnologie siano usate non solo negli smartphone e nei ricevitori [...]]]> Era il maggio 2009 quando TANTO cominciava a raccontare di Geospatial Revolution Project, definendolo come un “ambizioso progetto con il quale diffondere la consapevolezza della coscienza geografica in un mondo nel quale ormai (quasi) tutti sanno cosa siano Google Earth e Streetview”, di come queste tecnologie siano usate non solo negli smartphone e nei ricevitori GPS delle automobili, ma anche in molte branche della scienza, nell’allocazione ottimale delle risorse, nel governo del territorio, nella gestione delle crisi internazionali …e molto altro ancora, sempre di più davanti ai nostri occhi. E provando a fare un bilancio, GRP si è effettivamente dimostrato al di là di ogni nostra più rosea aspettativa.

Abbiamo preso a cuore questo progetto poiché rappresenta, a nostro modesto avviso, una sintesi non tecnica particolarmente efficace a livello divulgativo che descrive ottimamente quello che è il mondo delle tecnologie geospaziali che ci piace tanto …e non solo! Ci ha offerto infatti innumerevoli spunti di riflessione, ponendoci davanti diversi interrogativi. Dove saremmo ora se John Snow non avesse disegnato la sua mappa leggendaria, ponendo così le basi per l’analisi spaziale in senso moderno? A quale destino ancor più amaro sarebbe andato incontro Haiti dopo l’immane catastrofe del terremoto del 2010, se non fossero esistiti il progetto OpenStreetMap e i suoi contributori provenienti da ogni angolo del mondo? Gli abitanti di Kibera avrebbero oggi a disposizione fondamentali servizi laddove prima non c’erano, se non fosse stata messa in campo l’iniziativa meravigliosa di Map Kibera? E ce ne sarebbero tanti altri…

Un viaggio durato un paio d’anni, ma che certamente non si esaurisce qui. L’epilogo del quarto ed ultimo episodio (di cui finalmente abbiamo terminato la traduzione dei sottotitoli e che vi riproponiamo in questo post) condensa tutto il senso di quanto ci siamo detti finora e quanto ancora deve venire:

Questa tecnologia sta cambiando il modo in cui guardiamo il mondo. Stiamo acquisendo la comprensione basata sulla localizzazione di qualsiasi cosa sul pianeta rendendola ora quasi tangibile. [...] La geografia e la scienza stanno per fare la differenza. Aiuteranno i governi a prendere decisioni migliori, aiuteranno le persone a imparare cose in modi nuovi, aiuteranno i cittadini a comprendere il loro governo e mettersi in gioco, contribuiranno a salvare il mondo.

Non ci resta che attuarla questa rivoluzione giorno dopo giorno, cercando di disseminare in maniera capillare questa nuova forma di consapevolezza, a partire dai banchi di scuola per finire a quelli di chi ci governa, e immaginando nuovi possibili utilizzi di queste tecnologie al servizio dell’intera umanità. L’evoluzione dell’homo geographicus si trova ancora sul ramo ascendente della sua parabola, per cui abbiamo ancora tanta strada da percorrere…

…la rivoluzione geospaziale continua!

 

L'articolo La rivoluzione geospaziale continua! è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2011/08/11/la-rivoluzione-geospaziale-continua/feed/ 0 Geospatial Revolution Project
La Rivoluzione GeoSpaziale? L’orgoglio di creare una mappa http://blog.spaziogis.it/2011/05/03/la-rivoluzione-geospaziale-lorgoglio-di-creare-una-mappa/ http://blog.spaziogis.it/2011/05/03/la-rivoluzione-geospaziale-lorgoglio-di-creare-una-mappa/#comments Tue, 03 May 2011 21:29:51 +0000 Andrea Borruso http://blog.spaziogis.it/?p=3694 A fine 2009, nel mio ormai “tradizionale” post augurale di fine anno, scrissi queste parole a proposito del progetto “Map Kibera“: Senza la conoscenza di base della geografia di Kibera, sarebbe stato impossibile aprire una discussione su come migliorare il quotidiano dei residenti. I dati su un’entità e l’accesso a questi, ancora una volta consentono [...]]]> A fine 2009, nel mio ormai “tradizionale” post augurale di fine anno, scrissi queste parole a proposito del progetto “Map Kibera“:

Senza la conoscenza di base della geografia di Kibera, sarebbe stato impossibile aprire una discussione su come migliorare il quotidiano dei residenti. I dati su un’entità e l’accesso a questi, ancora una volta consentono di creare un valore aggiunto, e di rendere visibile l’invisibile.

Nel rileggermi riconosco e ricordo l’emozione che mi portò a scrivere queste parole, ed oggi – con l’uscita del IV episodio di Geospatial Revolution Project - ho rinnovato con forza quelle belle sensazioni.

Il IV episodio di GRP – ultimo della serie – è diviso (come i precedenti) in capitoli.

Nel primo - “Monitoring a Changing Climate” – viene illustrata l’importanza di misurare i fenomeni che coinvolgono il nostro pianeta e la nostra vita. Eventi apparentemente lontani da molti di noi (cittadini metropolitani) come l’assottigliamento dei ghiacciai o la deforestazione. Tra gli strumenti di misura (hardware, software e di conoscenza), ci sono certamente quelli messi a disposizione dalla rivoluzione geospaziale.

Nel secondo - ”Preventing Hunger” - si  mostra l’importanza che le tecnologie per la gestione e l’analisi delle informazioni geografiche hanno nel pianificare gli interventi di aiuto alimentare. Di come qualcosa di impalpabile come un’analisi NDVI, possa trasformarsi in aiuto concreto da portare in luogo mai visitato, e conosciuto grazie (anche) a tradizionali tecniche di remote sensing.

Il quarto – “Tracking Desease” – ci fa conoscere il fantastico John Snow, che nel 1854 studiò un’epidemia di Colera avvenuta a Londra, utilizzando l’analisi spaziale. Posizionando su una mappa la diffusione dei casi della malattia, constatò che si concentravano attorno ad una pompa dell’acqua nel distretto di Soho; dei raggruppamenti di eventi correlati temporalmente e spazialmente (dei cluster). Queste evidenze lo portarono ad individuare la causa dell’epidemia.

Il capitolo conclusivo – “Mapping Power to the People” – è quello che mi fatto tornare alla fine del 2009, e che mi ha dato l’ispirazione per il titolo del post. Douglas Namale, un uomo di Kibera, al minuto 15 dice una cosa bellissima: “la prima volta che ho visto la mappa [n.d.r. quella realizzata per il progetto], ero orgoglioso. Non è stata fatta da altri, ma da me“. Il lavoro suo e di tutte le persone coinvolte nel progetto, ha fatto in modo che in questo luogo lontano (non solo geograficamente) potessero sorgere delle strutture sanitarie e delle stazioni di polizia. Questo è veramente rivoluzionario.

Buona visione

L'articolo La Rivoluzione GeoSpaziale? L’orgoglio di creare una mappa è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2011/05/03/la-rivoluzione-geospaziale-lorgoglio-di-creare-una-mappa/feed/ 0 map_kibera
Il terzo episodio di Geospatial Revolution in italiano http://blog.spaziogis.it/2011/04/18/il-terzo-episodio-di-geospatial-revolution-in-italiano/ http://blog.spaziogis.it/2011/04/18/il-terzo-episodio-di-geospatial-revolution-in-italiano/#comments Mon, 18 Apr 2011 09:38:59 +0000 Andrea Borruso http://blog.spaziogis.it/?p=3642 Siamo quasi in dirittura d’arrivo con le nostre traduzioni di questo bel progetto. Il prossimo, in uscita in lingua originale il 3 Maggio, sarà infatti l’ultimo episodio. Il terzo è stato “difficile” da tradurre. Chiunque si occupi di sistemi informativi geografici, sa che la guerra è uno dei “finanziatori” principali di questo mondo, ma leggere [...]]]> Siamo quasi in dirittura d’arrivo con le nostre traduzioni di questo bel progetto. Il prossimo, in uscita in lingua originale il 3 Maggio, sarà infatti l’ultimo episodio.

Il terzo è stato “difficile” da tradurre. Chiunque si occupi di sistemi informativi geografici, sa che la guerra è uno dei “finanziatori” principali di questo mondo, ma leggere “Milosevic was smart” è stato quantomeno inquietante (è soltanto uno degli esempi); non per niente lo abbiamo ribattezzato “il lato oscuro della rivoluzione geospaziale“.

L’episodio, tuttavia, offre anche alcuni esempi di utilizzo delle tecnologie di geolocalizzazione applicate al mondo della sicurezza pubblica, in materia lotta al crimine e di gestione di tutte quelle persone alle quali sono applicate misure alternative alla detenzione, ovvero misure di prevenzione connesse alla pericolosità sociale del soggetto. Temi e soluzioni di particolare attualità sui quali vale la pena riflettere.

Ancora una volta buona visione.

L'articolo Il terzo episodio di Geospatial Revolution in italiano è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2011/04/18/il-terzo-episodio-di-geospatial-revolution-in-italiano/feed/ 0
Il significato di “essere umano” (GRP ep. 2) http://blog.spaziogis.it/2011/03/16/il-significato-di-%e2%80%9cessere-umano-grp-ep-2/ http://blog.spaziogis.it/2011/03/16/il-significato-di-%e2%80%9cessere-umano-grp-ep-2/#comments Wed, 16 Mar 2011 22:28:18 +0000 Pietro Blu Giandonato http://blog.spaziogis.it/?p=3508 Il titolo, forse un pò pretenzioso, richiama le battute finali del secondo episodio di Geospatial Revolution Project, finalmente disponibile con i sottotitoli in italiano alla cui traduzione abbiamo lavorato tutti noi di TANTO. Inutile dire che il sodalizio che si è creato con gli amici della Penn State University ci rende particolarmente orgogliosi. Buona visione. [...]]]> Inutile dire che il sodalizio che si è creato con gli amici della Penn State University ci rende particolarmente orgogliosi. Buona visione.

L'articolo Il significato di “essere umano” (GRP ep. 2) è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2011/03/16/il-significato-di-%e2%80%9cessere-umano-grp-ep-2/feed/ 0
Il lato oscuro della Rivoluzione Geospaziale http://blog.spaziogis.it/2011/03/02/il-lato-oscuro-della-rivoluzione-geospaziale/ http://blog.spaziogis.it/2011/03/02/il-lato-oscuro-della-rivoluzione-geospaziale/#comments Wed, 02 Mar 2011 12:20:51 +0000 Antonio Falciano http://blog.spaziogis.it/?p=3488 Geospatial Revolution ProjectContinua l’appuntamento con Geospatial Revolution Project ad opera della Pennsylvania State University, che tanto sta appassionando anche la comunità geospaziale italiana.
Il terzo e penultimo episodio parla dell’uso dei GIS nei campi della diplomazia internazionale, delle operazioni militari, del lavoro delle forze dell’ordine e della sicurezza dei cittadini.

Il primo capitolo dal titolo “Mapping the Road to Peace” sostiene la necessità di avere gli “occhi della nazione” (USA) puntati sui “cattivi” e di utilizzare la geospatial intelligence per intercettare sul nascere le crisi internazionali. Ma soprattutto ricorda quello che è stato il primo impiego di successo delle tecnologie geospaziali nelle trattative diplomatiche durante il conflitto della Bosnia-Erzegovina, a metà degli anni Novanta.

Il secondo capitolo “Waging Modern War” si occupa di strategia e mission planning nella guerra moderna di precisione. Descrive l’impiego nelle missioni militari della tecnica “BuckEye Terrain Visualization” che raccoglie, elabora e trasmette dati del terreno ad elevata risoluzione mediante una camera elettro-ottica e un sensore LIDAR al fine di individuare la posizione degli IED (Improvised Explosive Devices), una continua minaccia anche per le missioni di pace molto difficile da scovare, come purtroppo ci ricorda la triste cronaca di questi giorni. Si parla anche di human geography, ovvero degli aspetti sociali, culturali, economici, ecc. calati direttamente sulla geografia fisica, la cui rappresentazione su mappa è in grado di facilitare la comprensione da parte dei militari della complessità di Paesi come l’Afghanistan.

Nel terzo capitolo “Serving & Protecting”, invece, si illustra come le tecnologie geospaziali possano costituire un valido strumento di supporto alle attività delle forze dell’ordine. Ad esempio in caso di una rapina in banca, è possibile calcolare in tempo reale le isocrone sulla rete stradale e quindi circoscrivere il perimetro entro il quale ricercare i criminali e posizionare i posti di blocco. E’ mostrato come l’impiego congiunto di un criminologo e dei GIS possa consentire l’individuazione della correlazione esistente tra gli hotspot di particolari tipologie di crimini avvenuti in una determinata area e la loro posizione, permettendo quindi una migliore dislocazione delle pattuglie a disposizione, specie se l’area da controllare è molto estesa. Si parla inoltre dell’uso del braccialetto elettronico in California come deterrente per chi ha commesso reati di natura sessuale e viene rilasciato in libertà condizionata.

L’ultimo capitolo “Staying Safe” ci pone un interrogativo: disporre di un GPS nel proprio telefono cellulare può essere utile in caso di emergenza per le forze dell’ordine, ma cosa succede se chi controlla è ad esempio uno stalker? Il progresso che scaturisce dall’uso delle tecnologie geospaziali presenta quindi un duplice aspetto. Da un lato, bisogna saper cogliere tutti i benefici che ne possono derivare. Dall’altro, occorre ricordarsi che la tecnologia può essere oggetto di abuso e quindi occorre saperla gestire.

the more data that’s available out there
the more transparent the world becomes

Oggi è possibile tenere traccia delle persone, che lo sappiano oppure no. Ma si tratta davvero di un’invasione della privacy o solo dell’affermazione di una tecnologia irreversibile e al tempo stesso sempre più irresistibile? Chissà cosa ne pensa la gente…

L'articolo Il lato oscuro della Rivoluzione Geospaziale è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2011/03/02/il-lato-oscuro-della-rivoluzione-geospaziale/feed/ 2 Geospatial Revolution Project
La Rivoluzione Geospaziale parla italiano http://blog.spaziogis.it/2011/01/14/la-rivoluzione-geospaziale-parla-italiano/ http://blog.spaziogis.it/2011/01/14/la-rivoluzione-geospaziale-parla-italiano/#comments Thu, 13 Jan 2011 23:28:08 +0000 Andrea Borruso http://blog.spaziogis.it/?p=3259 All’uscita del primo bell’episodio di Geospatial Revolution Project qualcosa mi aveva lasciato perplesso, ma non capivo cosa. Dopo qualche ora e qualche email (un ringraziamento particolare a Sergio Calabrese) ho realizzato che gli “mancava la parola”. Un prodotto di divulgazione così ben fatto, che merita la diffusione nelle scuole, sarebbe stato ancora più efficace se [...]]]> All’uscita del primo bell’episodio di Geospatial Revolution Project qualcosa mi aveva lasciato perplesso, ma non capivo cosa. Dopo qualche ora e qualche email (un ringraziamento particolare a Sergio Calabrese) ho realizzato che gli “mancava la parola”. Un prodotto di divulgazione così ben fatto, che merita la diffusione nelle scuole, sarebbe stato ancora più efficace se corredato dai sottotitoli in lingua originale. Nei giorni successivi molti utenti hanno scritto alla Pennsylvania State University per sollecitare la pubblicazione dei sottotitoli, ed dopo poche settimane erano presenti sul canale ufficiale di YouTube. Ma l’appetito viene mangiando.

La presenza dei sottotitoli infatti ci ha fatto venire subito la voglia di tradurli in italiano. Abbiamo scritto ai responsabili del progetto per chiedere “ufficialmente” di farlo e dopo qualche ora abbiamo ricevuto un’email dai toni molto gentili e con in allegato il file .xml con i sottotitoli in inglese. Lo abbiamo tradotto ed oggi finalmente è possibile “leggerlo” in italiano (anche qui sotto).


Un’ultima annotazione  forse un po’ autocelebrativa (mi scuso): fa un certo effetto essere in questo elenco, che inizia con la “A” di ASPRS Foundation e finisce con la “W” di Where 2.0.

L'articolo La Rivoluzione Geospaziale parla italiano è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2011/01/14/la-rivoluzione-geospaziale-parla-italiano/feed/ 4
Città digitali, il secondo episodio di Geospatial Revolution http://blog.spaziogis.it/2010/11/04/citta-digitali-il-secondo-episodio-di-geospatial-revolution/ http://blog.spaziogis.it/2010/11/04/citta-digitali-il-secondo-episodio-di-geospatial-revolution/#comments Thu, 04 Nov 2010 08:06:11 +0000 Pietro Blu Giandonato http://blog.spaziogis.it/?p=2916 Ormai il racconto a puntate sulla rivoluzione geospaziale curato dalla Penn State University sta diventando un appuntamento per noi irrinunciabile. Per il primo episodio sono intanto disponibili i sottotitoli. Non ci sarebbe nulla da dire di più che: guardatelo e godetevelo, ma ci piace comunque sottolineare brevemente alcune delle cose più belle e interessanti che [...]]]> Ormai il racconto a puntate sulla rivoluzione geospaziale curato dalla Penn State University sta diventando un appuntamento per noi irrinunciabile. Per il primo episodio sono intanto disponibili i sottotitoli.

Non ci sarebbe nulla da dire di più che: guardatelo e godetevelo, ma ci piace comunque sottolineare brevemente alcune delle cose più belle e interessanti che vengono mostrate in questo secondo episodio.

Capitolo 1 – “Creating an interactive City”, ovvero di come Portland sia diventata una delle città più “digitali” degli USA, con ingenti investimenti nelle tecnologie geospaziali e l’iniziativa “civicApps (se avete tempo vale la pena un suo approfondimento) con la quale i cittadini hanno la possibilità di segnalare mediante dispositivi mobili (scatta una foto, localizzala e commenta) situazioni che necessiterebbero di un intervento da parte del Comune. O ancora di come l’augmented reality consenta agli utenti del trasporto pubblico di Portland di essere costantemente aggiornati sugli orari di arrivo dei mezzi.

Nel Capitolo 2 – “Powering Business” un importante corriere afferma come sia fondamentale risparmiare anche un solo miglio di strada, per poter ottimizzare al massimo i costi. E’ per questo che hanno ingaggiato matematici e statistici per poter trovare modi e metodi per definire le rotte che ogni mezzo percorre quotidianamente. E in questo processo, ovviamente, le applicazioni GIS di tracking e routing hanno un ruolo fondamentale.

Avevamo già destato l’attenzione sul fatto che il futuro della medicina è nella geografia, e nel Capitolo 3 – “Finding a Healthy Future” viene dimostrato come l’analisi geografica dei bisogni delle persone, della loro salute e della disponibilità ad esempio di supermercati che vendano “cibi salutari” siano strettamente connesse. Senza trascurare le opportunità di sviluppo economico che l’analisi spaziale porta nella localizzazione di nuovi negozi.

Concludo con una frase di Cowen:

Nuove persone, nuove organizzazioni stanno costruendo applicazioni che non avremmo mai immaginato prima.

Applicazioni – ma soprattutto persone – che stanno crescendo in numero, e che sempre più ci stupiranno…

L'articolo Città digitali, il secondo episodio di Geospatial Revolution è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.

]]>
http://blog.spaziogis.it/2010/11/04/citta-digitali-il-secondo-episodio-di-geospatial-revolution/feed/ 0 Geospatial Revolution / Episode Two