Il GFOSS DAY è un evento promosso dall’Associazione Italiana per l’Informazione Geografica Libera (GFOSS.it) della durata di due giorni, durante il quale vengono presentati i migliori lavori sull’utilizzo, lo sviluppo e la diffusione delle applicazioni libere e a codice aperto (Free and Open Source Software) in ambito GIS.
Vengono inoltre trattati argomenti sui dati aperti (Open Data) geografici. Durante la conferenza ci sarà anche la possibilità di conoscere nuovi software attraverso workshop, tenuti dai più importanti contributori italiani al software libero geografico. Lo scopo principale della manifestazione, giunta quest’anno alla settima edizione, è quello di coinvolgere imprese, enti pubblici, scuole, università, centri di ricerca, sviluppatori, cittadini, operatori del settore ed appassionati ai temi del software libero geografico e degli open data.
Tutti i dettagli su Programma, Luoghi, ecc. sulla pagina ufficiale.
L'articolo Fra poco il GFOSS DAY 2014 è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.
]]>Il caso ha voluto che oggi leggessi un tweet di @webeconoscenza, che mi ha fatto scoprire una piccola perla: nel 1954 Ermanno Olmi realizzò un video basato su questa opera. Dura soltanto 6 minuti e – a costo di ripeterci – mi sembra ancora una volta un modo speciale di augurare buon anno e buona fortuna.
Buona visione
Clicca qui per vedere il video incorporato.
L'articolo Ancora una volta, l’almanacco più bello per il nuovo anno … è apparso originariamente su TANTO. Rispettane le condizioni di licenza.
]]>