Commenti a: Rifiutiamoci: costruiamo una mappa dei rifiuti a Napoli
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/
le cose che ci piacciono ...Fri, 04 Nov 2016 08:49:24 +0000hourly1Di: #SOSPuglia una piattaforma per le emergenze gestita “dal basso” | Un blog di "Alternativa Geologica"
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-8574
#SOSPuglia una piattaforma per le emergenze gestita “dal basso” | Un blog di "Alternativa Geologica"Tue, 21 Jan 2014 15:01:54 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-8574[...] stesso ho già utilizzato per realizzare altri due progetti sull’emergenza rifiuti a Napoli (Rifiutiamoci!) e sulla segnalazione di problemi a Bitritto [...]
]]>Di: Far funzionare il Governo come fosse Internet | Stati Generali dell'Innovazione
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-7894
Far funzionare il Governo come fosse Internet | Stati Generali dell'InnovazioneFri, 19 Oct 2012 14:31:28 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-7894[...] Ma molti di loro sono persone che usano anche le proprie mani per costruire applicazioni, che possono migliorare le azioni di governo e gestione di una città, e che a loro volta consentiranno a tutti i cittadini di usare le mani per spalare la neve da un idrante a Boston, o controllare che le sirene anti tsunami funzionino bene a Honolulu, o ancora segnalare i cumuli di immondizia a Napoli (link). [...]
]]>Di: Emergenza spazzatura: Repubblica.it utilizza Ushahidi « Cesare Gerbino GIS Blog
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-6605
Emergenza spazzatura: Repubblica.it utilizza Ushahidi « Cesare Gerbino GIS BlogFri, 01 Jul 2011 19:22:16 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-6605[...] basato sulla medesima soluzione pubblicato già a Dicembre 2010 su Tanto denominato “Rifiutiamoci!“), il fatto che uno tra i principali quotidiani on line del panorama nazionale (se non il [...]
]]>Di: Pietro Blu Giandonato
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-6141
Pietro Blu GiandonatoFri, 17 Dec 2010 17:20:06 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-6141Ciao Rosa, grazie molte per l’apprezzamento.
Pensi che tu e gli amici attivisti dei comitati cittadini dei quali fate parte potreste contribuire alle segnalazioni? E magari diffondere l’iniziativa?
Se poi voleste segnalare direttamente sul sito l’ubicazione dei rifiuti tossici che avete individuato, sarebbe davvero fantastico.
Ad ogni modo, cerchiamo di unire le forze!
]]>Di: Rosa
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-6136
RosaFri, 17 Dec 2010 09:40:08 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-6136Mi sembra un’idea molto interessante e utile…..io lavoro con i GIS e, facendo parte di due associazioni e/o comitati cittadini che dir si volgia….avevo, insieme a un pò di gente, organizzato una mappa con la localizzazione dei rifiuti tossici nascosti, e non ancora censiti (individuati con una metodologia di analisi integrata), per il nostro territorio conosciuto come “Triangolo della morte”…..!!!!
]]>Di: Pietro Blu Giandonato
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-6108
Pietro Blu GiandonatoWed, 15 Dec 2010 14:56:00 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-6108Riccardo, ognuno deve fare la propria parte, certamente. Il problema di Napoli è piuttosto complesso, e non è possibile ridurlo a mero abbandono indiscriminato di rifiuti (fenomeno che pure ha una grande rilevanza in quella città). In Campania “sembra” manchino le discariche per poter smaltire l’80% dei rifiuti regionali prodotti dal solo hinterland napoletano, non si fa una decente raccolta differenziata, i rifiuti si accumulano nei cassonetti, che non vengono ritirati perché il processo di smaltimento è bloccato.
Se ognuno facesse la propria parte, ovvero il cittadino produrre meno rifiuti possibile, il Comune organizzare la differenziata, Province e Regione elaborare un piano di smaltimento efficace, e non esistesse la camorra… allora le cose andrebbero meglio.
Creare una mappa dei rifiuti dal basso (crowdsourcing), come voi stessi con Ecouniamoci fate a Ferrara, è un modo per contribuire alla quantificazione spaziale di un fenomeno che al momento è solo fatto di numeri (le tonnellate di immondizia per le strade), di scontri in strada e davanti alle discariche, e di rimpalli delle pubbliche amministrazioni.
Perciò… ecouniamoci
]]>Di: Riccardo
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-6107
RiccardoWed, 15 Dec 2010 14:44:29 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-6107Il problema non è solo sapere dove sono i rifiuti; occorre anche avere procedure che consentano alle forze dell’ordine di perseguire chi li abbandona in modo scellerato e nel contempo alle multiutilities di provvedere alla raccolta…. Fatevi un giro su Ecouniamoci attivo dal 2008….
]]>Di: Pietro Blu Giandonato
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-5953
Pietro Blu GiandonatoThu, 02 Dec 2010 18:21:20 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-5953Beh Andrea, ora non ti resta che contribuire a Rifiutiamoci con le tue segnalazioni, quelle dei tuoi colleghi e di tutti gli altri amici che riuscirai a coinvolgere.
E’ crowdsourcing, e sara’ tanto più efficace quanta più gente parteciperà.
Grazie del commento Andrea, e… Ci vediamo per le strade di Napoli, a caccia di monnezza
]]>Di: Andrea della Peruta
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-5952
Andrea della PerutaThu, 02 Dec 2010 14:43:04 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-5952Non ero a conoscenza di questa piattaforma,penso sia estremamente snella e utile!
Ti dirò, l’idea di localizzare gli sversatoi e i cumuli sul territorio di Napoli e dintorni mi era balenata per la testa.
Per arrivare al Centro Direzionale di Napoli (dove lavoro) si fa lo slalom tra le collinette di rifiuti.
Per sdrammatizzare, con i colleghi volevamo evitare le strade con i cumuli per evitare i rallentamenti che provocano.
poi è l’idea si è arenata lì…
saluti
Andrea
]]>Di: Italo Mairo
http://blog.spaziogis.it/2010/12/01/rifiutiamoci-costruiamo-una-mappa-dei-rifiuti-a-napoli/comment-page-1/#comment-5951
Italo MairoThu, 02 Dec 2010 09:19:00 +0000http://blog.spaziogis.it/?p=3050#comment-5951… e meno male, anche che ci sia questo spazio per pubblicizzarle. Grazie per l’utilissima segnalazione Pietro B.G. !!!
]]>